Cos’è lo shadow ban e come limita la visibilità sulle piattaforme web
Lo Shadow ban è una pratica di moderazione che consiste nel limitare un utente, rendendo meno visibile il suo profilo o i suoi contenuti, senza che lui se ne accorga.
Realtà Aumentata
Per realtà aumentata (in inglese augmented reality, abbreviato AR), si intende l'arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni
Amazon è veggente, ti spedisce quello che non hai ancora ordinato.
Amazon con questo sistema cercherà di prevedere i tuoi acquisti. Usando lo storico degli acquisti anticiperà gli ordini di alcuni suoi clienti abitudinari.
Si tratta di una nuova strategia per la gestione delle consegne. L'obiettivo è di attivare anticipare la spedizione per una serie di prodotti che probabilmente l'acquirente acquisterà sul portale di Amazon.
Alternative a Google Analytics per analizzare i dati di traffico di un sito
Quando si parla di web analysis, molto spesso il primo nome che viene in mente è Google Analytics.
Numerose altre realtà hanno proposto valide alternative a Google Analytics per l'analisi dei dati di traffico.
Cos’è il Cloud Computing?
In informatica con il termine inglese cloud computing si indica un insieme di tecnologie che permettono di memorizzare/archiviare e/o elaborare dati
Amazon lancia un nuovo modello di carrello intelligente.
La versione high tech e "intelligente" del carrello per la spesa si chiama Dash Cart.
Amazon allarga la sua presenza nel mondo reale attraverso un strumento fisico molto particolare e che molto probabilmente diventerà molto diffuso in futuro.
MarTech: cosa significa e come funziona il Marketing Technology.
Il martech, o marketing technology, è l'unione tra marketing e tecnologia. Il marketing basato sulla tecnologia permette di acquisire importanti vantaggi competitivi rispetto ai propri concorrenti, poiché rende più efficaci tantissime attività di marketing che altrimenti risulterebbero molto meno performanti.
Google Immagini update: cerca immagini per diritto di utilizzo
Google mette in mostra questa sua funzione, già presente in precedenza ma più nascosta e forse poco utilizzata, cerca immagini per diritto di utilizzo.
Il tag canonical: un must per l’ottimizzazione SEO
Per assicurarsi che Google e gli altri motori di ricerca indicizzino la versione preferita, è necessario indicare la versione principale utilizzando il tag canonical.
Scopri come usare il tag canonical per migliorare la SEO: dall'importanza del tag, alla sua funzione SEO, fino a come sfruttarlo al meglio per incrementare la visibilità del tuo sito web. Ottieni consigli pratici e suggerimenti per l'implementazione del tag canonical e come influenzerà la tua attività SEO.
Costi della SEO: evidenti e nascosti, analisi dell’impatto sulle spese
Scopriamo insieme quanto costa la SEO: l'assunzione di un professionista, un'agenzia o l'ottimizzazione da parte del proprietario del sito, i costi nascosti e di quanto tempo necessita l'attività SEO. Valutiamo l'impatto sulla finanza, le variabili da tenere in considerazione e come massimizzare i risultati.